Skip To Content

Migliore NVMe SSD – 2021

Written by Settembre 21, 2020

Preparatevi a un diluvio di acronimi, inevitabile quando si parla di SSD o di unità a stato solido. Può essere travolgente, ma abbiamo fatto tutto il lavoro di gambe necessario per fornirvi informazioni sull’SSD NVMe che sta guadagnando terreno sul più comune SSD SATA. Ma prima, iniziamo con le basi.

il migliore in assoluto

Samsung SSD 970 EVO Plus

Samsung SSD 970 EVO Plus

Per saperne di più


Leggi la recensione

il meglio per i giocatori

Corsair Force MP600 PCIe Gen 4

Corsair Force MP600 PCIe Gen 4

Per saperne di più


Leggi la recensione

miglior bilancio

Crucial P1 1TB

Crucial P1 1TB

Per saperne di più


Leggi la recensione


Samsung SSD 970 EVO Plus

Samsung SSD 970 EVO Plus

il migliore in assoluto

“Questo è difficile da battere ed è più veloce del 970 EVO. “


Per saperne di più

  • Prezzo: 199,99 euro
  • Capacità: 1 TB
  • Lettura/scrittura casuale: 400/400 K IOPS
  • Lettura/scrittura sequenziale: 3. 500/3. 300 MB/s
  • TBW: 600

Questo è difficile da battere ed è più veloce del 970 EVO. Samsung ha fatto in modo che il 970 EVO Plus fosse costruito per resistere fino a 5 anni con un’uscita da 600 TBW. Questo si traduce in un utilizzo medio giornaliero fino a 300 GB, che è pazzesco. Questo è molto al di sopra del carico di lavoro tipico anche di un utente pesante.

Le brillanti prestazioni di lettura/scrittura diventano ancora più evidenti con la notevole capacità di 1 TB. Ha la funzione Dynamic Thermal Plus combinata con uno spanditore di calore in rame sul retro per aiutare a mantenere le cose gelide. Per consentire di monitorare e persino aumentare le prestazioni, viene fornito con il firmware Samsung Magician che mostra anche il consumo di energia in tempo reale.

A parte 1 TB, si può optare per una più bassa 500 TB o andare per un massimo di 2 TB. Le prestazioni estreme e i numeri di resistenza, la capacità di 1 TB, combinati con un prezzo molto ragionevole, lo rendono uno dei consigli di acquisto più interessanti di questa lista.

Corsair Force MP600 PCIe Gen 4

Corsair Force MP600 PCIe Gen 4

il meglio per i giocatori

“I giocatori dovrebbero avere l’acquolina in bocca alla prospettiva di utilizzarlo. E a questo prezzo, sarà molto difficile da battere”.


Per saperne di più

  • Prezzo: €149,99
  • Capacità: 500 GB
  • Lettura/scrittura casuale: 600/600 K IOPS
  • Lettura/scrittura sequenziale: 4. 950/4. 250 MB/s
  • TBW:

Viene fornito con un dissipatore di calore pesante, e ne avrà bisogno sotto costanti e pesanti carichi di lavoro per le sue elevate prestazioni di lettura/scrittura, che sono anche meglio del 970 EVO Plus. La cosa interessante è che ha componenti simili agli altri SSD PCIe Gen 4 ma è comunque riuscito a tagliare il loro prezzo di un terzo di quello che si può vedere su altri della sua classe.

Con la Gen 4 PCIe x4, supera le limitazioni di 3. 900 MB/s della Gen 3 anche con gli SSD NVMe. Corsair riesce a spingere questo demone della velocità a velocità di trasferimento dati fino a 5. 000 MB/s senza sovraccaricare l’interfaccia. C’è un compromesso, però, con una capacità inferiore di 500 GB, ma siamo sicuri che la maggior parte di voi potrà accettarlo.

I giocatori dovrebbero avere l’acquolina in bocca alla prospettiva di usare questa. E a questo prezzo, sarà molto difficile da battere.

WD Black SN750

WD Black SN750

grande per i giocatori

“Come bonus per i giocatori, hanno incluso il software di utilità SSD Dashboard che consente di impostare una modalità di gioco per mettere questo M. 2 NVMe SSD su turbo drive”.


Per saperne di più

  • Prezzo: €207,99
  • Capacità: 1 TB
  • Lettura/scrittura casuale: 515/560 KB/s
  • Lettura/scrittura sequenziale: 3. 470/3000 MB/s
  • TBW: 600

La produzione di HDD di qualità è ciò per cui la Western Digital è nota, e non c’è da stupirsi quindi che continui questa tradizione con i suoi SSD. L’azienda ha dimostrato un’abilità nella produzione di opzioni di memorizzazione dei dati che ha attratto i consumatori. Ora hanno inventato il velocissimo WD Black SN750.

Come bonus per i giocatori, hanno incluso il software di utilità SSD Dashboard che consente di impostare una modalità di gioco per mettere questo M. 2 NVMe SSD su turbo drive. L’azienda sostiene che il dissipatore di calore opzionale è efficace nel mantenere i tempi gestibili.

Crucial P1 1TB

Crucial P1 1TB

miglior bilancio

“E’ altamente raccomandato per i costruttori di budget e per il punto di ingresso del prezzo, e per qualsiasi compratore. “


Per saperne di più

  • Prezzo: € 95,99
  • Capacità: 1 TB
  • Lettura/scrittura casuale: 170/240 K/s
  • Lettura/scrittura sequenziale: 2. 000/1. 700 MB/s
  • IOPS:

La prima cosa che colpisce è il prezzo. Con un prezzo inferiore ai 100€, sfida anche le sue più deboli controparti SSD SATA. In confronto alle prestazioni degli altri SSD NVMe, tuttavia, è un po’ troppo basso. Essendo un NVMe di fascia bassa, la memoria flash non è così consistente come in quelle più costose di questa lista. È chiaro che hanno sacrificato le prestazioni per il valore, ma tutto il resto dovrebbe soddisfare molti acquirenti. Otterrete comunque i notevoli miglioramenti rispetto agli SDD SATA.

Crucial è noto per la sua qualità costruttiva superiore, però, ed è ancora evidente in questo, quindi potete stare certi che ne sopporterà l’abuso. L’attrazione principale qui è il prezzo e le buone prestazioni di NVMe. I giocatori, in particolare, scoprirebbero che questa sarebbe un’alternativa efficace agli SSD SATA nei loro rig e che otterrebbero comunque quel grande incremento di NVMe nei loro giochi.

È altamente raccomandato per i costruttori di budget e per il punto di ingresso del prezzo, e per qualsiasi acquirente. Il nome Crucial e la garanzia di qualità che ne deriva, e la capacità di 1 TB lo rende difficile da ignorare.

Intel 660p

Intel 660p

miglior valore

“Questo è un grande valore che guadagna da noi una raccomandazione molto alta per chiunque di voi cerchi non solo un NVMe SSD, ma un SSD ad alta capacità da 2 TB”.


Per saperne di più

  • Prezzo: €219,98
  • Capacità: 2 TB
  • Lettura/scrittura casuale:
  • Lettura/scrittura sequenziale: 1. 800/1. 800 MB/s
  • IOPS: 220/220 K
  • TBW: 400 TB

Ecco un’altra offerta che apre gli occhi questa volta da parte di Intel. È anche un performer di livello inferiore nella classe NVMe, tuttavia, il fatto che la capacità di 2 TB lo rende il 2 TB più conveniente di qualsiasi SSD (compresi gli SSD SATA) che abbiamo incontrato. Questo e le prestazioni NVMe di fascia bassa a quel prezzo fanno vergognare anche alcuni SSD SATA per la sua economicità.

Non ha la più alta resistenza a 400 TBW, ma il numero è ancora ridicolo quando si parla della sua capacità di carico di lavoro per i prossimi cinque anni. Questo è un grande valore che ci fa guadagnare una raccomandazione molto alta per chiunque di voi cerchi non solo un NVMe SSD, ma un SSD ad alta capacità da 2 TB.

Adata XPG SX8200 Pro

Adata XPG SX8200 Pro

buon valore

“Nel complesso, è un’offerta allettante a causa del prezzo”.


Per saperne di più

  • Prezzo: €147,99
  • Capacità: 1 TB
  • Lettura-scrittura casuale: 390/480 KB/s
  • Lettura/scrittura sequenziale: 3. 500/3. 000 MB/s
  • TBW: 600

Si tratta di un affare di Adata per un SDD NVMe, ma non è uno slouch ed è un miglioramento rispetto alle loro precedenti versioni. L’unico avvertimento è che non è così noto come altri produttori che hanno una comprovata esperienza, ma le specifiche di questo raggiunge un prezzo che pochi possono eguagliare. È valutato per 600 TBW, quindi questo dovrebbe darvi un po’ di tranquillità per quanto riguarda la sua resistenza.

Ha anche un’utilità software che si può usare per velocizzare ancora di più le prestazioni. Nel complesso, è un’offerta allettante a causa del prezzo.

Sabrent Rocket

Sabrent Rocket

buone prestazioni

“Con le sue specifiche simili a quelle del Corsair Force MP600, questa è un’altra eccellente opzione alternativa di prestazioni Gen 4”.


Per saperne di più

  • Prezzo: 199. 98
  • Capacità: 1 TB
  • Lettura/scrittura casuale:
  • Lettura-scrittura sequenziale: 5. 000/4. 400 MB/s

E’ un altro SSD Gen 4 PCIe x4 ad alta spec. con un nome appropriato che distrugge il collo di bottiglia Gen 3 3. 900 MB/s. Chiamato “razzo”, ingrandisce fino a 5. 000 MB/s di lettura, e 4. 400 MB/s di velocità di trasferimento dati in scrittura. A causa delle velocità di rottura del collo di rottura, può diventare tostato, richiedendo il dissipatore incluso per dissipare il calore ed evitare lo strozzamento termico. Ha una compatibilità a ritroso e può utilizzare schede madri Gen 3 ma con il limite della vecchia PCIe ad una rispettabile velocità di lettura di 3. 400/s e di scrittura di 3. 000/s.

Ha caratteristiche come il livellamento avanzato dell’usura, che uniforma l’usura per garantire un uso più prolungato. Con le sue caratteristiche simili a quelle del Corsair Force MP600, questa è un’altra eccellente opzione alternativa per le prestazioni della Gen 4.

Gigabyte Aorus Gen 4

Gigabyte Aorus Gen 4

buon budget

“Spinge la tecnologia PCIe Gen 4 alla portata degli utenti attenti al budget”.


Per saperne di più

  • Prezzo: €151,99
  • Capacità: 500 GB
  • Lettura/scrittura casuale:
  • Lettura/scrittura sequenziale: 5. 000/2500 MB/s

Si tratta di un altro SSD NVMe SSD PCIe Gen 4 che è riuscito a scendere sotto la soglia dei 160€. Il compromesso è che ha una capacità inferiore di 500 GB, ma con notevoli risparmi grazie alle prestazioni della Gen 4. Naturalmente, però, è necessario avere una scheda madre Gen 4 per sfruttare l’enorme aumento delle velocità di trasferimento dati. Ma se si ottiene una NVMe, molto probabilmente si acquista comunque una nuova scheda madre, quindi va tutto bene. Utilizza la memoria flash 3D NAND di Toshibas, che è un vantaggio.

Un dissipatore di calore in rame dall’aspetto unico avvolge l’Aorus che è fino al 69% più efficiente delle loro controparti in alluminio. I dissipatori di calore sono una caratteristica comune nei Gen 4s per evitare che il calore vada fuori controllo e avviare lo strozzamento termico, anche se non dovrebbe essere un problema con questo modello. Quindi non abbiamo assolutamente alcun dubbio sul fatto di dare la nostra approvazione a questo modello. Spinge la tecnologia PCIe Gen 4 alla portata degli utenti attenti al budget.

L’HDD o l’hard disk

SSD è il successore dell’HDD o dell’Hard Disk Drive come dispositivo di memorizzazione secondario di un computer. Permettetemi di provare prima di tutto a spiegare il significato degli HDD in un moderno sistema di personal computer.

Gli HDD sono unità elettromeccaniche che memorizzano i loro dati su piatti rivestiti magneticamente o dischi che girano ad alta velocità. Un braccio attuatore meccanico sposta una testina di lettura/scrittura nel punto esatto del disco dove può leggere e scrivere i dati. Si potrebbe paragonare a un vecchio giradischi in cui diverse canzoni sono incorporate in un disco di vinile in rotazione su tracce che vengono lette da una puntina.

Molte persone usano ancora gli HDD come dispositivo di memorizzazione secondaria non volatile in molti personal computer. Sono molto meno costosi degli SDD e hanno capacità di memorizzazione maggiori. Sia gli SSD che gli HDD sono chiamati dispositivi di memorizzazione non volatile perché sono in grado di memorizzare informazioni anche in assenza di energia elettrica.

Questo è in contrasto con la RAM o Random Access Memory, che è il tipo volatile e la memorizzazione dei dati primari di un computer, nota anche come memoria di sistema. La RAM perde o “dimentica” tutti i dati memorizzati al suo interno quando il computer è spento. La RAM come dispositivo di memorizzazione primaria, tuttavia, è il mezzo più veloce con cui la CPU o l’unità centrale di elaborazione può lavorare con i dati. Pensate alla CPU come al cervello di un computer. Quindi, in sostanza, è compito dell’HDD come dispositivo di memorizzazione secondario conservare le informazioni mentre il computer è “addormentato” e trasferire i dati nella RAM di memorizzazione primaria ogni volta che la CPU deve elaborarli.

Ad esempio, se volete giocare a un gioco, dovete prima installare tutti i dati di gioco nell’HDD prima di poterlo eseguire. In questo modo, i dati di gioco vengono conservati ogni volta che si spegne il computer. Una volta installato il gioco sull’HDD, si può iniziare a giocare.

Ma prima, la CPU, come indicato dalla programmazione del gioco, dovrebbe recuperare i dati dall’HDD e trasferirli nella RAM del sistema ogni volta che si esegue il gioco. Una volta nella RAM, la CPU può lavorare la sua magia su questi dati in modo da poter iniziare a giocare.

“Perché dovrei essere interessato a tutto questo?” vi chiederete. Beh, in questo tipo di situazione, si potrebbe immaginare quanto sia lento, in termini di velocità di calcolo, l’intero processo, mentre i dati non sono ancora caricati in RAM. Con i dati in RAM, non c’è nessun problema. La CPU può gestirli direttamente nel modo più veloce possibile, e tutto funzionerà senza problemi.

Tutti quei dati che provengono dall’HDD obsoleto e goffo, però, avranno un effetto negativo sulle prestazioni, soprattutto sui giochi come in questo esempio. Diventa più evidente negli ultimi giochi AAA, che sono enormi e richiedono una grande quantità di giocoleria di dati.

SSD vs HDD

È qui che il valore effettivo di un SSD può essere maggiormente apprezzato. Vedete, a differenza di un HDD, un SSD non ha parti meccaniche in movimento che possano rallentare il processo di trasferimento dati. Ecco perché si chiama unità a stato solido. Utilizza blocchi di memoria flash NAND non volatile simili a quelli utilizzati nelle schede flash più piccole. Un SSD è come una flashcard gigante.

La struttura della memoria flash NAND è simile a qualsiasi altro tipo di memoria come la RAM. Il controller della memoria flash può dire al computer l’esatta posizione dei dati necessari istantaneamente fino ad un singolo byte. A differenza di un HDD in cui una testina di lettura-scrittura dovrebbe viaggiare fisicamente e cercare l’esatta posizione dei dati sui dischi magnetici, gli SDD non fanno nemmeno sudare. Il vantaggio in termini di velocità rispetto agli HDD è enorme, fino a 10-20 volte più veloce con gli SSD SATA, e potenzialmente un enorme 30-50 volte più veloce con gli SSD NVMe. A seconda di quanto è lento l’hard disk, naturalmente.

Nell’esempio sopra riportato, un SSD può ridurre il tempo di caricamento di un gioco all’inizio, prima ancora che si possa arrivare al suo menu principale. Ciò che di solito avrebbe richiesto minuti per un gioco di grandi dimensioni con un HDD, ora richiede solo pochi secondi con un SSD. È fantastico, perché nessuno vuole fissare una schermata di caricamento e non fare nulla mentre aspetta che appaia il menu principale.

Anche l’attesa è ridotta drasticamente da un SSD quando un gioco cerca di caricare i dati di un salvataggio o un nuovo livello. Inoltre, diminuisce notevolmente i momenti in cui un gioco balbetta o è in ritardo perché stava cercando di recuperare dati aggiuntivi da un HDD mentre si è nel bel mezzo del gioco.

Immaginate di essere immersi in un gioco a mondo aperto come Red Dead Redemption II. Mentre cammini e ammiri l’ambiente, improvvisamente trovi il gioco balbettare mentre entri in una nuova area. Il solito sospetto è l’HDD, mentre il gioco cercava di recuperare nuovi dati di texture da esso. Quel tipo di singhiozzo è appena percettibile ora con gli SSD e si traduce in un gioco più fluido e in movimento.

There are two widely used types of SSDs. They are the SSD SATA and NVMe SSD.

SSD SATA

SATA o Serial Advanced Technology Attachment è un’interfaccia utilizzata dagli HDD per connettersi al computer. Quando gli SSD sono apparsi per la prima volta, questa interfaccia sembrava l’opzione logica per un SSD per sostituire un disco rigido. Ecco perché sono così comuni perché sono compatibili con le schede madri più vecchie che hanno questa interfaccia per dischi rigidi. Questa interfaccia limita il trasferimento dei dati a circa 600 MB/s, tuttavia. Anche così, un SSD SATA è comunque molto più veloce del disco rigido più veloce.

Gli SSD NVMe sono i più veloci

L’SSD NVMe, d’altra parte, si basa sui più recenti protocolli NVMe o Non-Volatile Memory Express. Come già detto, la memoria Nov-Volatile non viene cancellata nei blocchi di memoria flash NAND. Il “Express” è da sottolineare che utilizza il bus PCIe.

Mentre gli SSD SATA sono stati imbottigliati a 600 MB/s dai vecchi controller SATA destinati ai dischi rigidi elettromeccanici, NVMe è un controller progettato esplicitamente per gli SDD per sfruttarne appieno il potenziale. Si potrebbe dire che è l’SSD scatenato.

Ma poiché si tratta di una tecnologia più recente, è disponibile solo sulle ultime schede madri con fattore di forma M. 2. È la strada da percorrere, però, se si intende acquistare o costruire un nuovo PC. Le SSD NVMe si interfacciano con il bus PCIe o Peripheral Component Interconnect Express, che si occupa della maggior parte dei problemi di strozzatura delle SSD con interfaccia SATA ogni volta che devono passare attraverso il controller SATA. Il PCIe prende un percorso più diretto nella comunicazione con la CPU.

So che può essere molto confuso, ma la cosa importante da ricordare è che gli SSD NVMe possono potenzialmente gestire velocità di lettura-scrittura dei dati inferiori a 5 GB/s o addirittura 5-7 volte più veloci degli SSD SATA medi. Sono superiori alle SSD SATA in termini di prestazioni e sono considerate le SSD più veloci al momento.

L’SSD SATA è più lento, ma è possibile collegarlo alla scheda madre direttamente attraverso la vecchia interfaccia SATA, e funzionerà benissimo. Il problema con gli SSD NVMe è che sono più costosi e richiedono il nuovo fattore di forma della scheda madre. Ciò significa che NVMe non può funzionare sulla scheda madre attuale a meno che non si tratti di un nuovo tipo M. 2.

Un altro aspetto negativo è la sua limitata capacità di stoccaggio. A volte anche 2 Terabyte non sono sufficienti, e si rischia di rimanere a corto di spazio e potrebbero essere necessari 2 prese M. 2. Significa investire in un altro SSD e in una scheda madre più costosa. Se lo storage di massa di dati non fa per voi, allora una soluzione con un singolo socket M. 2 dovrebbe essere sufficiente per le vostre esigenze.

PCIe Gen 4

Un altro sviluppo entusiasmante sul fronte NVMe è il notevole passaggio dal bus PCIe Gen 3 al bus PCIe Gen 4. Sembra un altro cambio di guardia quasi altrettanto profondo di quello che sta accadendo agli SSD NVMe che stanno lentamente prendendo il sopravvento sugli SSD SATA. Anche il salto di prestazioni è straordinario.

Anche con l’aumento di velocità portato da NVMe sulle SSD SATA a colli di bottiglia, anche le SSD NVMe si sono trovate al limite massimo di 3900 MB/s del bus PCIe Gen 3. Sembra che i produttori abbiano iniziato a saltare sul carro della Gen 4, che supera questo limite. Gli SSD NVMe Gen 4 possono essere visti oggi sul mercato che possono raggiungere velocità di scambio dati di 5. 000 MB/s. Si tratta di un aumento sostanziale del 20% rispetto alla generazione precedente.

È qualcosa a cui anche voi, in qualità di acquirenti, dovreste pensare, soprattutto quando queste nuove unità Gen 4 sono ancora più economiche di alcune delle Gen 3 di fascia più alta. Non solo, ci sono voci che anche il Gen 5 uscirà presto. Chissà che salto di prestazioni porterebbe. Non vediamo l’ora di vedere questo sviluppo con il fiato sospeso.

Devo acquistare un SSD NVMe?

Per la maggior parte degli utenti medi di computer, l’unica cosa che li trattiene è il prezzo, ma una volta che la tecnologia diventa più economica, gli SSD più vicini stabiliranno la loro presenza nel mainstream. E i prezzi sono scesi costantemente, in modo da essere sempre più alla portata di un numero sempre maggiore di persone.

Se siete sul mercato per il miglior NVMe, la maggior parte della vostra decisione di passare da e HDD dipende dal tipo di applicazioni che eseguite sul vostro computer, in particolare per quanto riguarda la dimensione dei dati che state cercando di spostare.

Se si tratta di un impianto di gioco, allora non c’è niente da fare. La NVMe è la soluzione di archiviazione dati secondaria senza compromessi che fa per voi. Il suo scopo principale sarebbe quello di eliminare tutti i singhiozzi delle prestazioni mentre si gioca e di ridurre drasticamente i ritardi di caricamento delle schermate. Se siete alla ricerca della migliore esperienza di gioco, dovete sbarazzarvi di quell’HDD. Diamine, se volete solo il meglio, allora anche un SSD SATA potrebbe non soddisfarvi. Con le dimensioni sempre più grandi dei giochi, vorresti avere il vantaggio che un SSD NVMe ti darebbe.

Potrebbe essere che si stanno modificando enormi file video. Avrete bisogno della velocità di trasferimento dati di un SSD per gestire il vostro carico di lavoro in modo più rapido ed efficiente e migliorare la vostra produttività. Oppure potreste gestire un ampio database. O forse siete un ingegnere o un architetto che lavora su progetti CAD. Quando un’applicazione richiede di spostare rapidamente copiose quantità di dati tra la memoria secondaria e quella primaria, la soluzione migliore sarebbe un SSD NVMe.

Se volete l’SSD più veloce, perché accontentarsi di qualcosa di meno di un SSD NVMe? È un must.

Che cos’è M. 2?

M. 2 (pronunciato M punto 2) è il nuovo Form Factor standard che i produttori vogliono spingere nel mainstream con i loro nuovi prodotti. Un fattore di forma è uno standard di forme e dimensioni dell’hardware del computer che governa il modo in cui i produttori progettano i loro prodotti per adattarsi a quelle misure impostate. È significativo per gli SSD NVMe perché si adattano solo alle schede madri con questo fattore di forma M. 2. Ha un nuovo slot PCIe che è stato progettato proprio per accettare solo le SSD NVMe. A volte ci sono due di questi slot per soddisfare coloro che vogliono un SSD NVMe SSD aggiuntivo per una capacità di memorizzazione ancora maggiore.

Be aware though that these new motherboards still support SATA, so be sure you’re buying a PCIe M. 2 NVMe SSD and not a mere M. 2 SSD SATA (which will have no advantage over an old motherboard SSD SATA). It will be a waste of an advanced motherboard and your money.

Quali altre cose dovrei sapere sui SSD NVMe?

Prima di acquistarne una, dovrete guardare i diversi modelli disponibili e quali caratteristiche e specifiche offrono, in modo da poterli confrontare tra loro. Per poter fare una scelta intelligente, dovrete sapere a cosa fare attenzione quando pesate le specifiche. In base al vostro budget, potrete poi scegliere quello che offre il miglior botto per il vostro dollaro.

  • Capacità

Per gli scopi più pratici di questi tempi, è difficile raccomandare qualcosa di meno di 500 GB. Se si considera la quantità di spazio che si utilizza sul vecchio HDD, è probabile che sia la quantità di memoria secondaria di archiviazione dati di cui si ha bisogno. Ricordate che anche altri file e applicazioni essenziali come il sistema operativo occuperebbero spazio prezioso in questo SSD. Più capacità potete permettervi, meglio è.

  • Velocità di lettura e scrittura sequenziale

È la velocità con cui è in grado di leggere e scrivere file di grandi dimensioni passo dopo passo dall’inizio alla fine. È più che altro per il trasferimento di dati in massa di file contigui di grandi dimensioni ed è un buon indicatore per determinare le prestazioni.

  • Velocità di lettura e scrittura casuale

È un indicatore migliore che mostra le prestazioni di lettura-scrittura perché accade più spesso nell’uso effettivo. È una misura di quanto velocemente un controller SSD può leggere e scrivere un gran numero di piccoli file sparsi in modo più casuale nella memoria dell’SSD. E diventa ancora più significativo per applicazioni massicce che contengono decine di migliaia di file nelle loro cartelle di installazione. Se un produttore non mostra queste specifiche, allora non preoccupatevi del loro prodotto. È qualcosa di vitale importanza che dovete confermare prima di fare un acquisto.

  • IOPS

Si tratta di un’altra misura di velocità, questa volta di quante operazioni di IOPS o di ingresso/uscita al secondo è in grado di effettuare. Basta ricordare che questo misura il numero di operazioni che può eseguire al secondo, e non la dimensione dei dati che può spostare al secondo. Molte persone si confondono.

  • Durabilità

È una buona idea scoprire se hanno un sistema di gestione termica efficiente ed efficace per preservare l’integrità dei dati e contribuire a prolungare la durata della memoria flash. Di solito è integrato nell’hardware dell’SSD, che sarebbe più veloce. Un altro tocco di classe sarebbe un dissipatore di calore che può aiutare a disperdere il calore per mantenere la temperatura delle SSD a livelli gestibili.

TBW o Terabyte Written sta diventando sempre più comune come valutazione della resistenza. Misura quanto un SSD può scrivere in terabyte prima che si rompa.

Si potrebbe anche provare a determinare il suo MTBF o il suo tempo medio tra i fallimenti (Mean Time Between Failures rating) mostrato in ore. Questo dà una buona idea di quanto siano affidabili e durevoli. Assicuratevi che il produttore sia abbastanza sicuro di sé da dare al suo prodotto una garanzia di 5 anni.

  • Misure di sicurezza

La codifica dei dati hardware incorporata dovrebbe essere inclusa per proteggere i vostri preziosi dati da qualsiasi accesso illegale da parte di hacker e ladri.

  • Software di manutenzione

Un’utilità software ben progettata vi aiuterà a tenere sotto controllo le condizioni del vostro SSD e le sue prestazioni e sarebbe una bella caratteristica da avere.

Pensieri di chiusura

Le migliori prestazioni della lista sono quelle dei produttori che hanno scelto di liberarsi dalle catene del bus PCIe Gen 3 e hanno adottato il più recente Gen 4, dando un sostanziale impulso alle prestazioni di lettura/scrittura dei dati del loro SSD NVMe.

Questi SSD Gen 4 tendono a surriscaldarsi, ma per fortuna i dissipatori di calore sono di serie. Si trovano nella fascia alta dello spettro dei prezzi, ma crediamo che valgano il prezzo per il livello più alto di prestazioni che portano in tavola. Il rovescio della medaglia è che avrete bisogno anche di una scheda madre equipaggiata con Gen 4.

Non tutti gli SSD sono creati uguali, quindi, a seconda di quanto si è disposti a spendere, pensiamo di aver trovato alcune buone scelte che si adattano al budget di chiunque e ottengono comunque le prestazioni superiori degli SSD NVMe.

E mentre i prezzi continuano a scendere in modo allettante vicino alla gamma SSD SATA, gli SSD NVMe stanno diventando sempre più comuni come i loro predecessori più lenti. Una cosa fantastica che abbiamo notato è che la capacità di 1 TB sta diventando sempre più accessibile.

Solo un anno fa, le persone li consideravano più come un’opzione estrema, ma hanno iniziato a realizzare gli SSD NVMe, che oggi sono davvero una valida soluzione di archiviazione dati.

  • Authentic reporting, expertise, and voice.

  • Driven to continually improve the audience experience.

  • Approachable, by explaining today’s technology in everyday terms.